PROGETTO SOCIALE L’ACCOGLIENZA

NUOVO CENTRO SOCIALE L’ACCOGLIENZA

Il centro sociale L’Accoglienza, all’interno del centro Oasi Ave Maria di Carini, è una iniziativa destinata a promuovere l’aggregazione e l’incontro per tutti i soggetti a rischio di emarginazione sociale. Che siano individui singoli o nuclei familiari, il nostro progetto intende accogliere tutti coloro che si trovano in situazioni di disagio, economico e sociale.

GLI OBIETTIVI DEL CENTRO L’ACCOGLIENZA

Le attività

Il Centro Sociale l’Accoglienza offrirà vitto e alloggio, nei limiti dei posti disponibili, garantendo quanto più possibile dignità e solidarietà ai soggetti più bisognosi. Al fine di promuovere l’aggregazione e l’integrazione all’interno della nostra comunità verranno avviate numerose attività:

| Attivita’ sportive

Attività sportive gratuite, destinate ai giovani, attraverso le convenzioni con centri sportivi locali, scuola calcio, palestre e polisportive. 

|  formazione

Attività di formazione al lavoro, rivolte a tutti coloro che necessitano di reintegrarsi nella società. Sarà possibile usufruire di occasioni di formazione di mestieri artigianali, quali tecnici elettricisti, idraulici, impiantisti, taglio e cucito, oppure nell’ambito dell’agricoltura.

attivita’ culturali

Gli ospiti del centro potranno usufruire di gite, visite guidate ed escursioni volte alla valorizzazione e alla fruizione del nostro patrimonio artistico culturale e religioso del nostro territorio.

formazione specifica

Attività di formazione specifica religiosa, sulla Dottrina Cristiana, con catechesi, lezioni, studio dei dogmi e dei precetti, per tutti coloro i quali desiderano entrare in contatto con gli aspetti spirituali della nostra vita.

IL PROGETTO

Il progetto prevede il recupero urbanistico-architettonico degli immobili presenti nel lotto acquistato dalla Fondazione, attraverso la realizzazione di nuovi immobili, sulla cubatura esistente. I nuovi immobili saranno destinati alle attività del centro sociale

Saranno realizzati tre nuovi manufatti, di cui uno destinato alle attività polifunzionali del centro, destinato ad accogliere eventi, attività culturali e sociali, un secondo immobile sarà adibito ad alloggio e servizi, ed il terzo sarà destinato alle attività commerciali per la vendita di libri e attività di artigianato. Si prevede inoltre di valorizzare la vocazione agricola dell’area attraverso nuove piantumazioni di specie autoctona.

Indicatore di progetto

Il nostro progetto ha raggiunto il 30% degli obiettivi.
La struttura ha superato la fase progettuale, inizia adesso la procedura burocratica per la costruzione.

SOSTIENI IL PROGETTO

La Fondazione intende avviare, insieme ai suoi volontari, un nuovo servizio di prestazioni educative-assistenziali in ambito scolastico, e più in generale in ambito culturale…

Un nuovo progetto dedicato a tutti coloro che amano la musica in ogni sua forma. Un progetto di grande respiro che mira a rafforzare la socializzazione, l’interazione e l’amore pe ril prossimo…

Organizzare e mettere in scena una rappresentazione teatrale aiuta la socializzazione e la collaborazione tra i soggetti che partecipano all’iniziativa, crea un percorso educativo  e di rispetto dei ruoli…

PERCHE’ E’ IMPORTANTE SOSTENERCI?
Insieme contrastiamo la povertà, l’indigenza e la solitudine. Tutte le nostre attività hanno un unico scopo: assicurare sostegno alle comunità, alle famiglie e ai singoli soggetti. Donare non è soltanto un gesto di compassione, è la linfa vitale del cambiamento, della concretezza e dell’azione di contrasto alle difficoltà.

3 BUONI MOTIVI PER SOSTENERE LA FONDAZIONE SANCTA MATER

  • Ti fa capire cosa conta davvero nella vita. L’altruismo fa bene a noi stessi e agli altri.
  • La donazione garantisce servizi gratuiti a chi ne ha bisogno. Aiuta e sostiene le comunità disagiate.
  • La donazione rende concreti i progetti di sostegno ed è garanzia della lotta alle difficoltà.

Volontariato, Filantropia e Beneficenza
Sostegno delle comunità e dei singoli soggetti con disagi sociali, educativi ed economici. Attraverso iniziative, progetti ed eventi, ci siamo impegnati alla creazione di strutture destinate all’accoglienza e di centri polifunzionali aggregativi con finalità formative e socio-educative.

| Informazioni

Fondazione Sancta Mater E.t.s.
90143 Palermo (Italy) Viale della Libertà, 171
Cod. Fiscale 97368360828

| Contatti

sanctamater@pec.it

+39 091 548189

(Visited 40 times, 1 visits today)