DONARE E’ UN GESTO D’AMORE

Donare significa aiutare chi più ne ha bisogno e tutto questo è anche benefico per chi effettua il gesto. Ogni donazione, ogni intervento può cambiare la vita di qualcuno che ne ha bisogno, perché non farlo?

INSIEME

La nostra attività si impegna ad assicurare sostegno alle iniziative di contrasto delle fragilità, preservando e sostenendo la coesione sociale. Insieme contrastiamo la povertà, l’indigenza e la solitudine.

LA NOSTRA DOTTRINA

La nostra Fondazione è devota alla dottrina Cattolica. Il nostro impegno religioso si esprime attraverso la preghiera e la nostra incrollabile fede nella Vergine Maria.

Il nostro evento per la Santa Pasqua

Sabato 19 Aprile 2025 alle 22.00

Sotto i gazebi di via Angelo Morello a Carini, abbiamo augurato una Santa e serena Pasqua a tutti i partecipanti all’evento.

Una nuova iniziativa a beneficio di tutti i partecipanti, a tutti coloro che hanno voluto, insieme a noi, festeggiare e augurare una serena Pasqua.

Centro sociale polifunzionale dinamico

Il progetto è destinato a realizzare un “Centro di aggregazione sociale” presso l’immobile sito in Trebaseleghe (PD) alla Via Silvio Pellico n.15.L’idea progettuale ha lo scopo di realizzare presso il suddetto immobile un Centro polifunzionale “dinamico” diretto ad offrire a tutti un punto di riferimento sul territorio ove sarà possibile partecipare a diverse attività – attività culturali, artistiche, ricreative, educative, …

ATTIVITA’ SOCIALE E RICREATIVA

Il centro sociale L’Accoglienza, all’interno del centro Oasi Ave Maria di Carini, è una iniziativa destinata a promuovere l’aggregazione e l’incontro per tutti i soggetti a rischio di emarginazione sociale. Che siano individui singoli o nuclei familiari, il nostro progetto intende accogliere tutti coloro che si trovano in situazioni di disagio, economico e sociale.

Partecipa ai nostri progetti

Se condividi i principi della Fondazione, se vuoi partecipare come volontario/a ai nostri progetti e alle nostre iniziative scopri le opportunità di volontariato della Fondazione.

Chi è il volontario

Il volontario è una persona che, per sua libera scelta, svolge attività in favore della comunità e del bene comune, anche tramite un ente del Terzo settore, mettendo a disposizione il proprio tempo…

Svolgimento delle attività di volontariato

Il Codice del Terzo Settore riconosce formalmente il ruolo del volontariato individuale, inteso come iniziativa privata, gratuita, spontanea di un cittadino che si mette a disposizione della collettività…

Codice etico del volontario

Linee guida per il comportamento del volontario nella nostra organizzazione. Le indicazioni che compongono il Codice di Comportamento dei Volontari serve a tracciare le regole riguardo la condotta…

Volontariato, Filantropia e Beneficenza
Sostegno delle comunità e dei singoli soggetti con disagi sociali, educativi ed economici. Attraverso iniziative, progetti ed eventi, ci siamo impegnati alla creazione di strutture destinate all’accoglienza e di centri polifunzionali aggregativi con finalità formative e socio-educative.

| Informazioni

Fondazione Sancta Mater E.t.s.
90143 Palermo (Italy) Viale della Libertà, 171
Cod. Fiscale 97368360828

| Contatti

sanctamater@pec.it

+39 091 548189

(Visited 1.281 times, 17 visits today)