PARTECIPA ALLE NOSTRE INIZIATIVE
Partecipa alle nostre iniziative diventa un volontario della Fondazione Sancta Mater, condividi con noi il tuo tempo e le tue capacità a favore delle comunità e del bene comune
Il Codice del Terzo Settore introduce alcune novità intorno alla figura del volontario. Il ruolo del volontario viene riconosciuto come fondamentale e ne vengono definite le regole e le disposizioni.
Il volontario è la persona che, per sua libera scelta, svolge attività in favore del bene comune e della comunità, per il tramite di un ETS (Ente del Terzo settore), mettendo a disposizione il proprio tempo e le proprie capacità per promuovere risposte ai bisogni delle persone e delle comunità beneficiarie della sua azione, in modo personale, spontaneo e gratuito, senza fini di lucro, neanche indiretti, ed esclusivamente per fini di solidarietà.
Non è un volontario l’associato che occasionalmente collabora e supporta gli organi sociali per lo svolgimento delle loro funzioni.

Le disposizioni del Codice del terzo settore
chi è il volontario
Il volontario è una persona che, per sua libera scelta, svolge attività in favore della comunità e del bene comune, anche tramite un ente del Terzo settore, mettendo a disposizione il proprio tempo e le proprie capacità in modo personale, spontaneo e gratuito, senza fini di lucro, neanche indiretti, ed esclusivamente per fini di solidarietà. Gli enti del Terzo settore possono avvalersi di volontari nello svolgimento delle proprie attività e sono tenuti a iscrivere in un apposito registro i volontari che svolgono la loro attività in modo non occasionale. In Italia, come in Europa, l’attività di volontariato ha tre requisiti: è personale, spontanea e gratuita e si svolge nei più svariati ambiti di attività.
le attività del volontariato
L’attività del volontario non può essere retribuita in alcun modo, nemmeno dal beneficiario. Al volontario possono essere rimborsate dall’ente tramite il quale svolge l’attività soltanto le spese effettivamente sostenute e documentate per l’attività prestata, entro limiti prestabiliti. Il ruolo di volontario è incompatibile con qualsiasi forma di rapporto di lavoro subordinato o autonomo e con ogni altro rapporto di lavoro retribuito con l’ente di cui il volontario è socio o associato o tramite il quale svolge la propria attività volontaria.
riferimenti di legge
Riferimenti di legge
Lg. 74/2001
D. Lgs. 39/2006
Lg. 125/2014
D. Lgs. 40/2017
Codice del Terzo Settore
Se vuoi partecipare come volontario
Puoi partecipare come volontario alle nostre iniziative e progetti.
Nella nostra pagina dei Contatti potrai compilare il form di riferimento.
Il Codice del Terzo Settore
Le principali novità introdotte dal Codice del Terzo settore
Sostieni La Fondazione Sancta Mater aiutaci a migliorare la qualità della vita delle comunità
Volontariato, Filantropia e Beneficenza
Sostegno delle comunità e dei singoli soggetti con disagi sociali, educativi ed economici. Attraverso iniziative, progetti ed eventi, ci siamo impegnati alla creazione di strutture destinate all’accoglienza e di centri
polifunzionali aggregativi con finalità formative e socio-educative.
| Informazioni
Fondazione Sancta Mater E.t.s.
90143 Palermo (Italy) Viale della Libertà, 171
Cod. Fiscale 97368360828
| Contatti
sanctamater@pec.it
+39 091 548189