l’arte teatrale
Le arti hanno un ruolo essenziale nella formazione culturale e intellettuale di una persona. Il teatro occupa una posizione di rilievo grazie alla sua capacità di combinare creatività, espressione personale e competenze tecniche.
il teatro come percorso
Possiamo intendere l’arte teatrale come un percorso educativo, poiché aiuta a migliorare le abilità comunicative, espressive ed empatiche, inoltre, l’esposizione alle tecniche teatrali favorisce la crescita personale, migliorando l’autostima e la capacità di lavorare in gruppo.
gli obiettivi del progetto
Quali sono i benefici che può apportare il teatro all’interno della nostra comunità? Il miglioramento dei rapporti con gli altri, stimola la collaborazione all’interno di un gruppo, contribuisce al confronto e al dialogo.
Il progetto è in fase di programmazione
Questo progetto è al momento in fase di programmazione. La Fondazione ha bisogno del tuo aiuto per portare a termine il progetto.
Vuoi partecipare ai nostri progetti come volontario? Se sei un professionista, un’artigiano, e vuoi contribuire al benessere della comunità, contattaci.
Se vuoi partecipare ai nostri progetti
Vuoi partecipare ai nostri progetti?
Vuoi inserirti anche tu tra i volontari dei progetti?
Per i partecipanti
Se vuoi partecipare e approfondire i temi del nostro progetto puoi contattare l’amministrazione della Fondazione Sancta Mater.
Per i sostenitori
Vuoi sostenere il nostro progetto?
Consulta la nostra pagina dedicata
Consulta la pagina dedicata alle attività dei volontari, oppure contatta l’amministrazione della Fondazione.
Volontariato, Filantropia e Beneficenza
Sostegno delle comunità e dei singoli soggetti con disagi sociali, educativi ed economici. Attraverso iniziative, progetti ed eventi, ci siamo impegnati alla creazione di strutture destinate all’accoglienza e di centri
polifunzionali aggregativi con finalità formative e socio-educative.
| Informazioni
Fondazione Sancta Mater E.t.s.
90143 Palermo (Italy) Viale della Libertà, 171
Cod. Fiscale 97368360828
| Contatti
sanctamater@pec.it
+39 091 548189