PROGETTO SOSTEGNO – STUDIO AI GIOVANI
Il progetto Sostegno studio ai giovani: l’interazione tra la razionalità morale e la spiritualità.

Il progetto Sostegno studio ai giovani intende ricercare l’interazione tra la razionalità morale, che attinge a diverse matrici filosofiche, e la spiritualità, che opera attraverso il bene comune, ispirandosi alla dottrina Cattolica.
Per la Fondazione Sancta Mater operare eticamente significa, in primo luogo, comprendere i cambiamenti socio-culturali in atto nella nostra società ed intersecarli con la teologia, la dottrina Cattolica e la spiritualità, in un’ottica di riflessione e discernimento. Per questo il progetto Sostegno studio ai giovani nasce e sviluppa, all’interno della nostra cultura religiosa un percorso di studi incentrato sulle domande morali fondamentali: Cosa significa fare Etica? Come orientarsi all’interno del complesso di pluralità religiose? Come sviluppare un comportamento etico e morale nel contesto della società orientata al consumo e alla superficialità?
Domande che si collocano in ambiti diversi ma corrispondenti ad un unico filo logico spirituale del nostro progetto: mettere a fuoco le buone ragioni dell’agire morale. Il progetto intende approfondire in un percorso di studi ogni argomento in modo critico e puntuale, nello stile del dialogo, nell’attenzione alle posizioni differenti, attraverso il confronto e l’ascolto.
Gli incontri ed i seminari – in presenza – tramite i quali opera il progetto Sostegno studio ai giovani, mirano a coniugare il radicamento nella tradizione teologica e filosofica con la capacità di esplorare eticamente una varietà di nodi problematici della contemporaneità.
La Fondazione Sancta Mater si è impegnata, non a caso, alla diffusione del progetto ai giovani che intendono perseguire un cammino etico – religioso, di qualunque razza e colore, senza discriminazioni sociali e culturali.
Il progetto è aperto a tutti i giovani che intendono sviluppare il loro senso etico più profondo, attraverso la conoscenza della loro vocazione spirituale.
La Fondazione ha predisposto locali per lo studio, l’incontro con teologi, per i seminari di approfondimento, ed inoltre, per la sua vocazione filantropica, ha messo a disposizione locali ed immobili destinati ad ospitare
giovani in gravi difficoltà economiche e in grave disagio sociale.
Indicatore di progetto
Il nostro progetto ha raggiunto il 100% degli obiettivi.
L’iniziativa si è conclusa.
La Fondazione Sancta Mater organizzerà presto una nuova iniziativa progettuale.
CONSULTA I NOSTRI FUTURI PROGETTI
Se vuoi partecipare ai nostri progetti
Vuoi partecipare ai nostri progetti?
Vuoi inserirti anche tu tra i volontari dei progetti?
Per i partecipanti
Se vuoi partecipare e approfondire i temi del nostro progetto puoi contattare l’amministrazione della Fondazione Sancta Mater.
Per i sostenitori
Vuoi sostenere il nostro progetto?
Consulta la nostra pagina dedicata
Consulta la pagina dedicata alle attività dei volontari, oppure contatta l’amministrazione della Fondazione.
Volontariato, Filantropia e Beneficenza
Sostegno delle comunità e dei singoli soggetti con disagi sociali, educativi ed economici. Attraverso iniziative, progetti ed eventi, ci siamo impegnati alla creazione di strutture destinate all’accoglienza e di centri
polifunzionali aggregativi con finalità formative e socio-educative.
| Informazioni
Fondazione Sancta Mater E.t.s.
90143 Palermo (Italy) Viale della Libertà, 171
Cod. Fiscale 97368360828
| Contatti
sanctamater@pec.it
+39 091 548189